Dal mercoledí alla domenica alle 12:30
Tour Alcazaba e Teatro Romano di Malaga: la storia viva della città
Scopri il cuore di Malaga con la nostra visita guidata all’Alcazaba e al Teatro Romano, due gioielli dello splendore andaluso. Approfitta dell’accesso prioritario evitando le code e goditi un’esperienza unica, ricca di storia e curiosità.
12:30 o 17:00
Piramide di Vetro (di fronte al Teatro Romano)
1 h 30 mins
Perché fare una visita guidata all’Alcazaba di Malaga?
L’Alcazaba di Malaga non è solo una fortezza: è il simbolo del potere musulmano in Al-Andalus e una delle cittadelle moresche meglio conservate della Spagna.
Costruita nell’XI secolo sui resti di un’antica fortificazione fenicia, l’Alcazaba fu la residenza dei governatori musulmani e allo stesso tempo la principale struttura difensiva della città.
La sua posizione privilegiata, sul fianco del monte Gibralfaro, offre vedute mozzafiato sul porto e sul centro storico, in un ambiente che unisce natura, arte e storia.
Durante il percorso scoprirai i segreti delle sue mura, torri, cortili, giardini e porte monumentali, oltre alla storia del Castello di Gibralfaro, che domina la città dall’alto.
Con il nostro tour non visiti soltanto l’Alcazaba: la comprendi, la vivi e la ricordi.
Il Teatro Romano di Málaga: le origini di Malaca
Prima di entrare nella fortezza, la visita inizia al Teatro Romano, situato ai piedi dell’Alcazaba.
Costruito nel I secolo a.C., è il monumento più antico di Malaga e una testimonianza autentica del suo passato romano, scoperto casualmente nel 1951.
La tua guida ti mostrerà com’era la vita quotidiana nella antica Malaca, come si organizzavano gli spettacoli pubblici e come questo spazio, dimenticato per secoli, è stato recuperato e restaurato fino a diventare uno dei luoghi più visitati della città.
La visita guidata combina perfettamente la Malaga romana e quella musulmana, offrendo una visione completa dell’evoluzione della città nei secoli.
Cosa include la tua visita guidata all’Alcazaba e al Teatro Romano
La nostra esperienza è pensata per farti godere la visita senza preoccupazioni:
Include:
- 🎟️ Ingresso senza attese ai monumenti.
- 🗣️ Guida ufficiale autorizzata, esperta di storia e patrimonio di Malaga.
- 🏛️ Percorso completo attraverso il Teatro Romano e l’Alcazaba.
- 🕰️ Spiegazioni storiche, aneddoti, leggende e curiosità.
- 🌅 Consigli per visitare altri luoghi imperdibili del centro storico.
Un’esperienza culturale imperdibile a Malaga
Il nostro tour Alcazaba + Teatro Romano è perfetto per chi cerca un’esperienza culturale, educativa e divertente a Malaga.
Ideale per famiglie, gruppi scolastici, coppie o viaggiatori solitari, questa visita guidata ti permetterà di comprendere l’evoluzione della città, dal periodo romano fino a quello musulmano, in modo accessibile e coinvolgente.
Le nostre guide adattano i contenuti in base al tipo di pubblico, garantendo un’esperienza dinamica e arricchente per tutti.
Se ami la storia, l’architettura o semplicemente vuoi goderti le migliori vedute della città, questa visita è un appuntamento da non perdere.
👉 Prenota ora la tua visita guidata all’Alcazaba e al Teatro Romano di Malaga e lasciati affascinare dalla magia della sua storia, dalle leggende e dalla sua straordinaria architettura.
Prenota qui il tour dell'Alcazaba
Punto d'incontro
Galleria
Informazioni
When?
Duration
Price
Da lunedì a sabato e domenica (prima delle 14:00)
Adulti: 15€ con biglietto d’ingresso all’Alcazaba incluso
Studenti / Pensionati: 10€ con biglietto d’ingresso all’Alcazaba incluso
Bambini (da 6 a 15 anni): 6€ con biglietto d’ingresso all’Alcazaba incluso
Domenica (dopo le 14:00)
Adulti: 8€
Studenti: 6€
Bambini (da 6 a 15 anni): 5€
Cancellation policy
Politica di Cancellazione
Se la cancellazione è da parte dell’azienda:
Verrà offerta una data e un orario alternativi senza costi aggiuntivi. Se non si trova un’opzione adeguata, verrà emesso un rimborso completo.
Se la cancellazione è da parte del cliente:
-
15 o più giorni di anticipo: rimborso del 100% (meno eventuali spese di elaborazione).
-
Tra 8 e 14 giorni di anticipo: rimborso del 70%.
-
7 giorni di anticipo: rimborso del 50%.
-
Meno di 7 giorni: nessun rimborso, ma sarà possibile riprogrammare il tour in base alla disponibilità.
-
Nessun rimborso per arrivi in ritardo o mancata presentazione.
-
Nessun rimborso dopo l’orario previsto di inizio del tour.
-
Le cancellazioni richieste lo stesso giorno dell’acquisto dipenderanno dalla data programmata del tour, secondo le condizioni sopra indicate.
-
Se la prenotazione viene riprogrammata e successivamente cancellata, non verrà emesso alcun rimborso.
How to recognize our tour guides?
La guida sará al punto di incontro (Piramide di cristallo di Calle Alcazabilla) con un OMBRELLO ROSSO.
Accessibility
La visita è adatta a tutte le età, ma NON È ADATTA PER SEDIE A ROTELLE poiché l’Alcazaba ha molte scale e il terreno è molto irregolare.
Inoltre, è complicato visitare l’Alcazaba con passeggino
Domande frequenti
Si! Offriamo tours dell’Alcazaba ogni giorno mattina e pomeriggio.
Come regola generale, quando i gruppi sono meno di 4 persone il tour può essere cancellato, ma non preoccuparti – succede molto raramente.
Si, per due motivi:
1. Questo non è come il Free Tour: se non ci sono prenotazioni, la guida non si presenta al punto d’incontro.
2. Se sei in ritardo o non riesci a trovare il punto d’incontro, per favore contattaci.
Troverai la guida con un ombrello rosso vicino alla piramide di cristallo in Calle Alcazabilla, di fronte al teatro romano.
Ti consigliamo di arrivare 10 minuti prima al punto d’incontro.
La visita termina all’interno dell’Alcazaba. Sentiti libero di fare tutte le domande o chiedere le informazioni che desideri alla tua guida per goderti al meglio la vacanza.
Non preoccuparti, chi non è mai arrivato in ritardo qualche volta?
Prima di tutto, contattaci via Whatsapp per avvisare del ritardo.
Se non è possibile, non preoccuparti: di solito la guida sta spiegando il teatro romano prima di entrare nell’Alcazaba.
Se non riesci a trovare la guida, puoi partecipare al nostro tour successivo o riprogrammarlo per un’altra data.