Cosa fare a Malaga Gratis

State pensando di andare a Malaga, ma non sapreste cosa fare…tranquilli in questo post “Cosa fare a Malaga gratis” scoprirete le migliori attività che potete realizzare in questa bellissima città.

La capitale della Costa del Sole, non è solo sole e spiaggia. Ci sono tantissime attività che si possono realizzare sia nella città che in tutta la provincia. É per questo che insieme al suo clima invidiabile, negli ultimi anni si è trasformata in una delle destinazioni più amate d’Europa, tutti vogliono conoscerla.

Malaga è una delle città più belle dell’Andalusia che ha tanto da offrire ai suoi visitatori, anche a chi ha un budget limitato.

Per questo motivo, in questo post vi spieghiamo cosa fare a Malaga gratis e vi offriamo una lista di attività per farvi scoprire gratuitamente tutte le principali attrazioni della città!

Indice de la Entrada

Cose gratuite da fare a Malaga la domenica

Se volete risparmiare un po’ di soldi mentre vi godete la città, il giorno migliore per visitare Malaga è la domenica. Anche se la maggior parte dei negozi e dei centri commerciali chiudono la domenica, c’è ancora molto da fare, dato che vari monumenti e musei hanno l’ingresso gratuito.

musei a Malaga domenica

Se sei un turista già stanco di prendere il sole sulla spiaggia, questo è il giorno migliore per visitare un museo, una galleria d’arte, o ammirare uno dei più bei panorami della città dopo aver fatto un’escursione al Castello di Gibralfaro. Se invece sei del posto, la domenica è un’ottima occasione per vedere mostre temporanee che cambiano ogni pochi mesi.

Continuate a leggere e scoprite la nostra lista dei migliori ingressi gratuiti a Malaga o unitevi a noi in un’avventura con il nostro free tour!

Allora, cominciamo!

Cosa fare gratis nella città di Malaga

Visitate almeno uno dei 36 musei

La domenica, quasi tutti i 36 musei che Malaga offre hanno l’ingresso gratuito e pensiamo che ce ne siano alcuni che non si possono perdere. Qui vi forniremo una lista dei più famosi musei gratuiti di Malaga ma, se volete saperne di più, controllate il nostro post sul blog dedicato esclusivamente a loro!

Museo Picasso

museo Picasso malaga

Pablo Ruiz Picasso è uno degli artisti più famosi nati a Malaga. Il suo museo ospita la collezione di oltre 200 opere d’arte che offrono una grande panoramica dell’opera di Picasso.

L’ingresso al Museo Picasso è gratuito ogni domenica nelle ultime due ore di apertura. Dato che, come abbiamo detto, Picasso è una delle stelle di Malaga, ci si può aspettare una fila fuori, ma non lasciatevi scoraggiare, si muove velocemente.

Due ore sono sufficienti per vedere tutto e andare a passo lento, quindi non preoccupatevi di questo.

museo picasso malaga

Attenzione a non confondere il Museo Picasso con il “Museo Casa Natal de Picasso”; il primo si trova molto vicino alla Cattedrale, mentre il secondo si trova in Plaza de la Merced.

Il Museo Casa Natale di Picasso è stato progettato per ricreare il legame tra l’arte di Picasso e la sua infanzia, la sua famiglia e la sua terra natale.

Orari di apertura Museo Picasso:

Settembre – Ottobre / marzo – giugno: aperto tutti i giorni 10.00 – 19.00

Novembre-Febbraio: aperto tutti i giorni 10.00 – 18.00

Luglio-Agosto: aperto tutti i giorni 10.00 – 20.00

Sito web: museopicassomalaga.org
Indirizzo: Palacio de Buenavista, Calle San Agustín, 8

Museo Carmen Thyssen

museo carmen thyssen malaga

Il Museo Carmen Thyssen è composto da opere d’arte appartenenti alla collezione di Carmen Thyssen.

Se si vuole capire l’anima dell’Andalusia, questo è uno dei migliori musei che si possano visitare, poiché riassume perfettamente l’arte spagnola del XIX secolo.

Si trova nel palazzo cinquecentesco di Villalón, nel cuore di Malaga, e ospita regolarmente mostre temporanee.

Vedrete dipinti sulla settimana di Pasqua, la Feria di Malaga, e quadri che rappresentano come erano alcune delle città andaluse… ma non vi diremo di più!

L’ingresso è gratuito ogni domenica dalle 17:00 alle 20:00

Sito web: carmenthyssenmalaga.org
Indirizzo: Calle Compañía, 10.
Orario di apertura: Mar – Dom: 10:00 – 20:00.

Centro Pompidou

Uno dei posti con ingresso gratuito a Malaga è il Centre Pompidou. È una galleria d’arte moderna che espone le opere d’arte del XX e XXI secolo. È la prima sede del museo al di fuori della Francia.

Il Centre Pompidou è ospitato in un cubo di vetro colorato vicino al porto, uno dei punti di riferimento della città. L’ingresso si trova sotto il cubo sul lato del porto. Una volta entrati, è possibile ottenere un’audioguida gratuita per aiutarvi nella visita.

L’ingresso è gratuito ogni domenica dalle 16:00 alle 20:00.

Sito web: centrepompidou-malaga.eu
Indirizzo: Pasaje Doctor Carrillo Casaux, s/n
Orari di apertura: Lun: 9:30 – 20:00, mar: Chiuso, mercoledì – domenica: 9:30 – 20:00.

Centro d’Arte Contemporanea di Malaga (CAC)

centro arte contemporanea malaga

Il Centro d’Arte Contemporanea si trova nel Soho di Malaga, un quartiere che molti definiscono “la parte hipster della città” che merita davvero una visita per l’arte di strada che vi si può vedere.

Il CAC Malaga stesso è dedicato all’arte contemporanea e soprattutto all’arte visiva – dipinti, sculture, fotografia e videografia. Al suo vasto interno si possono trovare mostre permanenti e temporanee con opere di artisti nazionali e locali. È sicuramente qualcosa che ogni amante dell’arte dovrebbe vedere.

L’ingresso al CAC è sempre gratuito.

Sito web: cacmalaga.eu
Indirizzo: Calle Alemania, S/N.
Orario di apertura: Lun: Chiuso, mar – domenica: 10:00 – 20:00.

Museo Russo

museo russo malaga

Il museo è la prima sede europea del Museo Statale Russo che ospita ogni anno una diversa esposizione, fino al 27 febbraio 2020 è possibile vedere la collezione dedicata alla rappresentazione delle donne nell’arte russa.

Oltre ad una collezione molto interessante, si può anche ammirare la bellezza dell’edificio in cui si trova.

museo russo malaga

Ingresso gratuito la domenica dalle 16:00.

Sito web: coleccionmuseoruso.es
Indirizzo: Edificio de Tabacalera, Av de Sor Teresa Prat, 15
Orari di apertura: Lun: Chiuso, mar – domenica: 9:30 – 20:00.

Museo di Malaga

museo di malaga

Un altro museo nella nostra lista di posti a ingresso libero a Malaga è il Museo di Malaga. La mostra permanente riunisce arte e archeologia da quando il Museo è entrato a far parte del Museo Provinciale di Belle Arti e del Museo Archeologico Provinciale.

Il museo ospita infatti una collezione di oltre 4000 pezzi, mentre la mostra permanente espone circa un centinaio di opere d’arte.

L’ingresso se sempre gratuito per tutti i cittadini dell’UE, altrimenti è di 1,50€.

Sito web: museosdeandalucia.es
Indirizzo: Plaza de la Aduana, S/N
Orari di apertura: Lun: Chiuso, mar – domenica: 9:00 – 21:00.

Ora che abbiamo stilato una lista dei musei da visitare, parliamo di altre attività da fare a Malaga gratis.

Visitate la Cattedrale di Malaga

cattedrale malaga

La Cattedrale è uno dei principali punti di riferimento della città, e tutti qui a Malaga la conoscono con il suo grazioso soprannome “Manquita” (la piccola signora con un braccio solo), poichè manca una delle torri. La cattedrale di Malaga è considerata uno dei gioielli del rinascimento andaluso.

È un edificio impressionante situato nel centro storico e merita sicuramente una visita. Gli elementi architettonici gotici, rinascimentali e barocchi riflettono il lungo periodo di costruzione (XVI-XVIII secolo) anche se, la Cattedrale non è mai stata terminata e poiché una delle parti mancanti è una delle torri principali, si è guadagnata il suo soprannome.

L’ingresso è gratuito la domenica dalle 14:00 alle 18:00.

Sito web: www.Malagacatedral.com
Indirizzo: Calle Molina Lario, 9.
Orario di apertura: Lun – Ven: 10:00 – 18:00, Sab: 10:00 – 17:00, Dom: Chiuso

¡ IL NOSTRO CONSIGLIO: scoprite Malaga con il miglior tour gratuito della città. Prenota il tuo tour.

Visitate la Alcazaba e il Castello del Gibralfaro

alcazaba malaga

L’Alcazaba di Malaga e il Castello del Gibralfaro sono il cuore della città, importanti anche per comprendere la storia e lo sviluppo della città.
L’Alcazaba, è l’eredità musulmana di Malaga ed è senza dubbio uno dei due monumenti più emblematici della città. É una cittadella fortificata con un doppia cinta muraria che la trasformava in una fortezza inespugnabile durante la riconquista. I Re Cattolici hanno dovuto compiere uno degli assedi più tediosi della Riconquista per prenderla.

Le sue mura labirintiche, i palazzi musulmani, le torri e i giardini, la rendono un luogo dal fascino particolare dove potrai contemplare tutta la bellezza dell’architettura nazarì.

Il nostro consiglio – il miglior modo di conoscere l’Alcazaba è una visita guidata dove non solo visiterete il monumento, ma conoscerete anche la sua storia e le sue curiosità in maniera divertente e piacevole, con Malaga Adventures potrete visitare la Alcazaba a soli 6 €.

Il Castello di Gibralfaro è molto legato all’Alcazaba, in quanto era una parte dedicata all’agricoltura, oltre che una misura difensiva. Si trova sulla cima del monte Gibralfaro e da lì si può godere di uno dei più bei panorami che Malaga possa offrire.

La salita non è molto difficile e si può raggiungere il punto panoramico in soli 40 minuti a piedi da Plaza de la Merced.

Entrambi questi monumenti sono una tappa obbligatoria di Malaga – scopri la storia della città con i tuoi occhi!

castello del gibralfaro malaga

L’ingresso ad entrambi è gratuito la domenica dopo le 14:00.

Sito web: http://www.alcazabamalaga.com
Indirizzo: Calle Alcazabilla, 2.
Orario di apertura:
Estate (dal 1 giugno al 30 settembre): dalle 9:00 alle 20:00 tutti i giorni
Inverno (dal 1 ottobre al 31 maggio): dalle 9:00 alle 18:00 tutti i giorni

Fate un tour gratuito

Questa raccomandazione è per ogni città in cui si viaggia, sia che si tratti del primo viaggio o meno, fare un tour gratuito vi aiuterà sempre a conoscere molte cose sulla città, potrete ottenere preziosi consigli dalla guida locale e vi divertirete a conoscere dettagli e curiosità.

Perché un viaggio non è solo una questione di foto, ma anche di conoscere la cultura e le peculiarità della gente del posto e non c’è modo migliore che fare un Tour gratuito.

A Malaga Adventures li facciamo tutti i giorni alle 10 e alle 12 del mattino. Potete prenotare qui.

Altre cose gratuite da fare a Malaga

Spostandosi un po’ dal centro storico, ci sono altre attrazioni che si possono esplorare gratuitamente, anche durante i giorni feriali

Il Porto di Malaga e il Lungomare

Il Porto di Malaga si trova a pochi minuti a piedi dal centro della città. La moderna costruzione sul lungomare lo rende davvero unico. Il Paseo Maritimo è pieno di negozi e ristoranti, un luogo perfetto per trascorrere un bel pomeriggio ammirando lo skyline di Malaga

Inoltre, alcune compagnie offrono crociere su yacht e catamarani. È una grande opportunità per rinfrescarsi durante una giornata calda o per godersi un bel tramonto guardando la costa di Malaga.

porto di malaga

Il porto di Malaga è anche il più antico porto a funzionamento continuo di tutta la Spagna e uno dei più antichi porti del Mediterraneo, risalente all’epoca fenicia.

Quartiere Pedregalejo

Fare un viaggio lontano dal centro della città è sempre una buona idea, quindi il prossimo nella nostra lista di cose da fare gratis a Malaga è Pedregalejo . Si tratta di un ex villaggio di pescatori, ora uno dei quartieri di Malaga. Pedregalejo è ben noto per i popolari ristoranti di pesce e per l’ottima atmosfera.

spiedini di sardine malaga

Per raggiungere questo quartiere è necessario prendere l’autobus numero 3 o 11.

Pedregalejo ha anche una grande spiaggia, molto meno affollata di quelle situate più vicine al centro della città come la famosa Malagueta. Per questo motivo, è possibile rilassarsi lì, provare alcuni sport acquatici o noleggiare una barca. Vi consigliamo vivamente di mangiare pesce fresco in uno dei famosi chiringuitos di Pedregalejo e di godervi il tramonto in spiaggia.

Visitate il mercato di Atarazanas

mercato atarazanas malaga

Malaga offre un’ampia scelta di posti per fare shopping, anche se crediamo che vi divertirete molto se visiterete uno dei suoi mercati. È una grande opportunità non solo per acquistare frutta fresca, verdura, frutti di mare, carne o prodotti artigianali, ma anche per immergersi nella cultura locale.

Il mercato di Atarazanas è il Mercato Centrale della città e il suo nome deriva dall’arabo che significa “cantiere navale” ed è dovuto alla porta che è stata preservata dal periodo musulmano.

È un edificio di grande bellezza, con una struttura in acciaio del XIX secolo e una vetrata con i simboli più rappresentativi, questo mercato è uno dei tesori di questa città.

È molto vicino a Calle Larios e si possono acquistare tutti i tipi di prodotti. La sua specialità è la varietà di frutta fresca, verdura e pesce. Tutti coloro che la visitano sono piacevolmente sorpresi.

Inoltre, negli ultimi anni sono stati allestiti alcuni piccoli bar all’interno dove è possibile degustare i prodotti tipici della zona. Visita più che consigliata.

Se volete sapere quale mercato dovreste visitare andate avanti e leggete il nostro post sul blog sui mercati di Malaga.

I punti panoramici di Malaga

Una delle cose gratuite di Malaga che non si può perdere è l’impressionante panorama della città. La vista migliore si gode dalla cima della collina di Gibralfaro, dove si trovano due dei punti panoramici più belli della città. Uno dei punti si trova accanto al castello, proprio in cima alla collina.

panorama gibralfaro malaga

Ci possono volere tra i 20 e i 40 minuti a piedi sulla collina, quindi assicuratevi di portare con voi una bottiglia d’acqua, specialmente durante una giornata calda. Vi consigliamo vivamente di godervi il bellissimo tramonto su Malaga.

Cose gratuite da fare vicino a Malaga

Se soggiornate di più qui a Malaga, e volete visitare anche alcuni luoghi più vicini alla città, ve ne consigliamo alcuni assolutamente da scoprire.

Giardino Botanico di Malaga

giardino botanico malaga

A soli 5 km dal centro della città si trova un’ampia collezione di palme, foreste di bambù, piante acquatiche, viti di Malaga e le specie di piante africane che vi aspettano al giardino botanico di Malaga.

Prendetevi una pausa dal trambusto della città e rilassatevi accanto alla cascata nel cuore del giardino.

Anche i cani sono i benvenuti nel giardino, purché siano al guinzaglio e rispettino il regolamento.

giardino botanico malaga

Per andare in giardino, si dovrebbe prendere l’autobus numero 2 o 91 e più tardi, fare una breve passeggiata.

L’ingresso è gratuito tutto il giorno la domenica dal 1° ottobre al 31 marzo. Il resto dell’anno è gratuito la domenica, dalle 15:00 alle 16:30.

Sito web: laconcepcion.malaga.eu
Indirizzo: Camino del Jardín Botánico, 3.
Orario di apertura: Lun: Chiuso, mar – domenica: 9:30 – 16:30.

Gita di un giorno a Nerja

Ad ovest di Malaga si trova una delle migliori città della Costa del Sol – Nerja.

Nerja è uno dei famosi villaggi bianchi dell’Andalusia dove si può ammirare un panorama mozzafiato dal famoso “Balcón de Europa”.

Si trova a solo un’ora di macchina da Malaga e vale davvero la pena visitarlo.

Le montagne di Nerja sono un buon posto per fare delle escursioni. Una delle passeggiate più popolari è il Rio Chillar, dove si cammina per lo più in acqua. Ma non preoccupatevi, non andrà più in alto delle vostre ginocchia. Un piano perfetto per una calda giornata estiva! .

Inoltre, non perdetevi le Grotte di Nerja con impressionanti formazioni rocciose; per saperne di più, visitate questo sito.

Speriamo che dopo questo post abbiate un’idea migliore sulle cose da fare a Malaga gratuitamente. Condividetelo con i vostri amici e fateci sapere le vostre esperienze nei commenti qui sotto!

Buon divertimento a Malaga!



[avatar]

Imma

I love Málaga and its surroundings, I hope I can help you with tips from my experiences.


Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *


Read also

WhatsApp